DONNA, VITA, LIBERTÀ
access_time3 Febbraio 2023Sabato 21 gennaio Gülsüm Demirci ha rappresentato il Coordinamento donne della sinistra al momento di solidarietà con le donne iraniane organizzato a Lugano: “Mahsa Amini
30 anni del coordinamento donne della sinistra (1993-2023): retrospettiva
access_time28 Gennaio 2023Ecco una breve retrospettiva delle tematiche principali che ci hanno occupate in questi tre anni e di cui potete trovare traccia sui nostri siti: coordonne.ch/old
Il Coordinamento donne della sinistra compie 30 anni!
access_time28 Gennaio 2023L’associazione femminista che riunisce donne attive in politica nell’area rosso-verde si è riunita in assemblea questo sabato. All’ordine del giorno c’erano la retrospettiva collettiva di
Assemblea 21.01.2023 – 10.00 – Casa del popolo
access_time6 Gennaio 2023Care socie femministe, cogliamo l’occasione per augurare buon anno a voi e alle vostre famiglie. Vi invitiamo a partecipare alla nostra assemblea ordinaria prevista sabato
23 dicembre 2022
access_time23 Dicembre 2022Audre Lorde (18 febbraio 1934 – 17 novembre 1992) – Poeta e scrittrice statunitense, lei stessa si definiva “una poeta nera, lesbica, madre e guerriera”
22 dicembre 2022
access_time22 Dicembre 2022Lea Melandri (*4 marzo 1941) – Giornalista e saggista, militante femminista italiana che ha scritto numerosi libri a favore della causa femminista “(…) il femminismo
21 dicembre 2022
access_time21 Dicembre 2022Michela Zucca (*1964) – Antropologa, si occupa di formazione, europrogettazione e sviluppo sostenibile in comunità rurali marginali, soprattutto alpine “Questo sforzo di annientamento, però, non
20 dicembre 2022
access_time20 Dicembre 2022Emma Clit (*1981) – Ingegnera, scrittrice e fumettista francese, conosciuta per aver contribuito notevolmente a divulgare il concetto di “carico mentale domestico” “Quando un uomo