Michela Zucca (*1964) – Antropologa, si occupa di formazione, europrogettazione e sviluppo sostenibile in comunità rurali marginali, soprattutto alpine
“Questo sforzo di annientamento, però, non è stato capace di cancellare completamente il ricordo : se non si è riusciti a inscrivere i fatti nei libri di testo, le rivolte – politiche, culturali, religiose – di quel tempo lontano e la lunga resistenza delle donne si sono mantenute, nelle leggende e nel mito, e aspettano di essere ricostruite con pazienza, provando e riprovando, mettendo assieme le tessere di un mosaico di cui molti pezzi sono andati perduti.”
Michela Zucca, Donne delinquenti – storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate, 2004