AssembleaFemminismo

Ecco una breve retrospettiva delle tematiche principali che ci hanno occupate in questi tre anni e di cui potete trovare traccia sui nostri siti: coordonne.ch/old (fino al 2015); quello attuale: coordonne.ch (dal 2016)

Il nostro statuto: Statuto 2004
Il documento adottato in occasione dell’assemblea costitutiva del 1993: Il tempo è ricchezza, non solo denaro

E alcune tematiche ed eventi che ci hanno coinvolte:

  • 1975-2004 Interruzione della gravidanza
  • 1980-2000 Iniziativa federale quote femminili votazione 12.3.2000
  • Petizione nazionale: lanciato coordinamento, Risposte consultazione: camera del lavoro, coordinamento
  • 1991-2019 Sciopero nazionale delle donne
  • 1992-2000 Assegni famiglia (Legge cantonale sugli assegni di famiglia)
  • 1992-2003 Prima infanzia (Asili nido, aiuti alle famiglie)
  • 1993 Ruth Dreifuss, consigliera nazionale; Christiane Brunner, consigliera nazionale
  • 1993-1998 Commissione donne USS Ticino e Camera del lavoro
  • 1993-2004 Consulenza per la condizione femminile e Commissione consultiva per la condizione femminile
  • 1993-2022 AVS
  • 1994-2022 Manifestazioni e vari in occasione dell’8 marzo
  • 1995-1996 Legge federale sul lavoro nell’industria, nell’artigianato e nel commercio, modificazione del 22.3.1996, referendum e votazione 1.12.1996
  • 1995-1999 Iniziativa popolare SEI, 1995; Legge sull’apertura dei negozi, votazione 7.2.1999
  • 1995-2001 Relazioni con le Donne socialiste svizzere; Sessione Camere federali in Ticino 2000
  • 1995-2003 Iniziativa parlamentare Bergonzoli concernente i doppi redditi del 2.10.1995
  • 1996-1996 Donne in politica – serata-dibattito 25.1.1996, serata 13.2.1996, a favore dell’elezione di Anna Biscossa al congresso PS del 2/3.3.1996
  • 1996-2022 Parità Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla parità dei sessi
  • 1996-2022 Violenza sulle donne SOS donna; campagna «No alla violenza contro la donna nella coppia»
  • 1997-1998 Legislazione tributaria, deduzioni per figli e la loro educazione
  • 1997-2001 Appello alle ticinesi e ai ticinesi per il nuovo millennio di denuncia del degrado del       clima politico che caratterizza il dibattito politico nel Cantone, gennaio 2000
  • 1998-2008 Mobbing e molestie sessuali
  • 1998-2022 Residenza Emmy Società cooperativa
  • 1999-2008 Prostituzione – Giornata May Day 10.12.1999
  • 2000-2000 Lettere a Swisscom, Posta, FFS; Durata del lavoro alla posta, promozione donna – incontro 28.6.2000
  • 2000-2003 Marcia mondiale delle donne 2000 contro la violenza e la povertà
  • 2001-2011 Aborto – soluzione dei termini
  • 2003-2009 Parità salariale – Modifica Legge cantonale di applicazione Lpar; 8.3.2009
  • 2004-2004 Candidature femminili nel comitato cantonale del PS; preparativi per intervento per congedo Anna Biscossa dalla Presidenza
  • 2004-2008 Anticipo alimenti: Atti parlamentari, manifestazione davanti al Gran Consiglio
  • 2004-2012 Contatti, incontri e interventi con e a favore di varie personalità – Ruth Dreifuss, Pascale Bruderer, Patrizia Pesenti, Marina Carobbio, Rezia Boggia
  • 2005-2005 Premio 1000 donne per la pace
  • 2005-2010 Marcia mondiale delle donne
  • 2005-2011 Velo e dintorni
  • 2007-2008 Conciliabilità lavoro-famiglia, con congresso VPOD Basilea 2007
  • 2008-2008 «Legati alla sicurezza», 21.8.2008 – interventi di Rosemarie Weibel, Pelin Kandemir,  Martin Killias, Dimitri Bossalini
  • 2008-2010 Petizione «Sì all’aumento degli asili nido! Basta con il dumping salariale!»
  • 2009-2009 Avanprogetto di revisione parziale del Codice civile svizzero (autorità parentale) e del Codice penale svizzero
  • 2011 «ABC delle donne» – 20 anni Coordinamento donne della sinistra
  • 2011 «Incontri di frontiera, il confine non è un muro» – incontri con delegate del Comasco
  • 2014 Bilancio di genere
  • 2014 Prospettive dei modi di convivenza – famiglie tradizionali oltre la famiglia nucleare – tempo per utopie
  • 2014 «One billion rising» – ci solleviamo per la giustizia contro la violenza
  • 2016 A Berna il 7.3.2016 per la parità salariale, subito
  • 2017 Le migrazioni internazionali oltre le crisi
  • 2017-2021 «Vivere senza violenza»
  • 2017-2022 Convenzione di Istanbul
  • 2018 Pelin Kandemir Bordoli presidente del Gran Consiglio
  • 2018 Marina Carobbio prima cittadina
  • 2020 – Congedo paternità
  • 2020 – 2021 Agenda femminista per i Comuni
  • 2020 – 2021 Donne e pandemia
  • 2020 – 2021 «Senza donne non se ne parla»
  • 2020 – 2022 Revisione del diritto penale in materia sessuale
  • 2021 Iniziativa popolare sul divieto di dissimulazione del volto
  • 2021 Matrimonio per tutt*
  • 2021 Afghanistan
  • 2021 Strategia Parità 2030
  • 2021 Iniziativa popolare per cure infermieristiche forti
  • 2021 Calendario dell’Avvento femminista