Zucchero amaro
Girano in questi giorni nei bar del bellinzonese, ma probabilmente di tutto il Cantone, delle bustine di zucchero con un messaggio agghiacciante “AAAA Psicopatico assassino cerca ragazza per relazione breve”.…
Girano in questi giorni nei bar del bellinzonese, ma probabilmente di tutto il Cantone, delle bustine di zucchero con un messaggio agghiacciante “AAAA Psicopatico assassino cerca ragazza per relazione breve”.…
Intervista di Aldo Sofia per il portale di informazione Naufraghi/e ad Agnese Zucca, co-promotrice e membra del Comitato nazionale dell’Iniziativa per la democrazia, La motivazione principale dell’iniziativa popolare “Per…
Oggi, giornata dei lavoratori e soprattutto di noi lavoratrici, parlo a nome del collettivo femminista. Dallo storico sciopero delle donne del 2019 in Svizzera il movimento femminista è sempre rimasto…
Quando mi chino su proposte di riforma come quella sull’AVS, per la quale a breve saremo chiamati alle urne, mi chiedo se a Berna tengano i politici chiusi a Palazzo…
Si è tenuta sabato 25 settembre presso la sala eventi del Ristorante Millefiori a Giubiasco l’Assemblea straordinaria del Coordinamento donne della sinistra per il rinnovo della Co-presidenza e del Comitato.…
Stimate Consigliere e stimati Consiglieri federali, Davanti alle immagini e alle notizie atroci dell’assedio dell’Afghanistan da parte dei talebani, la Svizzera non può restare a guardare senza fare nulla, ma…
Dalla Cina e dall’Italia arrivano indicazioni che mettono in evidenza come la violenza domestica in tempo di COVID-19 non si ferma, anzi potrebbe aumentare per effetto della richiesta di restare…
Nel corso dell’intensa Assemblea dello scorso 11 gennaio 2020 é stato nominato il nuovo comitato, composto da Ornella Buletti, Carla Cugini, Gülsüm Demirci, Cristina Gardenghi, Lorena Gianolli, Gina La Mantia,…
Sono dati allarmanti, sono dati che devono essere denunciati. Sempre. Perché rompere il silenzio che circonda la violenza che subiscono le donne, è un dovere pubblico. Dentro le mura di…
Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo nome, potrò vantarmi con orgoglio…