Asia Bibi muove il parlamento cantonale
Il Gruppo socialista ha preso atto con piacere della richiesta del deputato Maurizio Agustoni di presentare una risoluzione cantonale che chieda al Consiglio federale di concedere alla signora Asia Bibi…
Il Gruppo socialista ha preso atto con piacere della richiesta del deputato Maurizio Agustoni di presentare una risoluzione cantonale che chieda al Consiglio federale di concedere alla signora Asia Bibi…
di Gina La Mantia, deputata al Gran Consiglio “Pioniere: 50 anni del diritto di voto alle donne in Ticino” s’intitolava l’evento che venerdì scorso ha dato l’avvio a una campagna…
La signora Di Trizio, parrucchiera, aveva dei grossi problemi di salute. Non poteva più lavorare a tempo pieno. Ricevette quindi una mezza rendita d’invalidità per compensare (almeno in parte) la…
Sono 9,2 miliardi le ore di lavoro non remunerato fornite in Svizzera nel 2016, cioè “lavoro produttivo non pagato, ma che per principio potrebbe anche essere svolto a pagamento da…
Visto che tra le nostre socie si è avviata una discussione sull’iniziativa cantonale per la separazione tra stato e chiesa, pubblichiamo qui la lettera di Sonja Crivelli apparsa sui quotidiani,…
Io accuso la società che mi impone dei modelli stereotipati che vogliono farmi credere che in quanto donna io debba soddisfare le esigenze di tutti ed essere perfetta a lavoro,…
Anche uno straccio può essere bello – non solo ripartizione dei ruoli, diamo valore ai lavori indispensabili! Il 22 settembre molte di noi andranno a manifestare a Berna per rivendicare,…
L’OPINIONE Gina La Mantia e Tatiana Lurati Grassi* Il 13 giugno è arrivata la risposta del Consiglio di Stato sulla nostra interrogazione «È migliorata la parità salariale all’interno dell’Amministrazione cantonale?»,…
Dalle colonne del Corriere del Ticino di sabato 12 maggio 2018, Gianluca Lardi, ci mette in guardia dai pericoli dei fischietti che rischierebbero di “stordire” la politica. Il pensiero di…
Intervista con Chiara Landi apparsa su ForumAlternativo il 7.03.2018 e sul Quaderno 2/2018: 07 marzo 2018 Sconfiggere la violenza economica per liberare la donna