Notizie

Anche Amnesty sarà presente in Piazza del Sole il prossimo 14 giugno 2020 alle 10.00 per partecipare all’azione RISPETTO!

Saranno presenti per presentare la campagna contro la violenza sessuale, e l’appello al Parlamento lanciata il 12 giugno 2020 per rivedere il codice penale affinché gli atti sessuali non consensuali siano puniti adeguatamente.

22% delle donne a partire dai 16 anni hanno già subito atti sessuali non desiderati
12% hanno già avuto un rapporto sessuale contro la loro volontà.
Solo il 10% delle donne che hanno subito un atto sessuale senza dare il proprio consenso ha segnalato il fatto alla polizia, e solo l’8% ha sporto denuncia.
(Leggi gli argomenti)

La paura di non essere credute, la vergogna e l’idea che non si otterà giustizia dissuadono le donne dal denunciare.

No è No e la violenza sessuale non è sessualità ma prevaricazione e controllo.

LAppello per un diritto penale in materia di reati contro l’integrità sessuale al passo con i tempi  chiede una revisione del diritto penale svizzero affinché tutti gli atti sessuali non consensuali possano essere puniti in modo adeguato. Le infrazioni previste dall’articolo 189 (coazione sessuale) e 190 (violenza carnale) del Codice penale devono essere totalmente riviste. L’autodeterminazione sessuale è un diritto umano fondamentale: ogni rapporto sessuale necessita del consenso di tutte le persone coinvolte. La legge deve meglio proteggere l’autodeterminazione sessuale!

Trovi tutte le informazioni e gli argomenti sul sito

appello_ConsensoCH