Tra le più grandi poetesse della storia sudamericana, Alfonsina Storni Martignoni nacque in Ticino e ci rimase solo quattro anni, prima di partire per l’Argentina. «Alfonsina fu una donna molto coraggiosa, perché affrontò un mondo dominato dagli uomini», afferma Carlos Alberto Andreola, biografo della poetessa. «E alla fine conquistò il rispetto di tutti, non solo per l’alta qualità delle sue poesie, ma anche per la maniera in cui affrontò la povertà e per la sua dignità».