Loredana è stata per tutte noi una grande amica, sorella, alle volte anche mamma. Ci ha sostenute e aiutate nella nostra vita politica e non. Come docente di scuola elementare ha sempre cercato di innovare gli approcci didattici e l’organizzazione pedagogica, impegnandosi per anni con diversi ruoli anche nel sindacato VDOP. Il suo impegno nel Partito Socialista Autonomo e poi nel Partito Socialista per restare sempre dalla parte dei più vulnerabili. Tra le fondatrici del Coordinamento donne della sinistra dalla sua nascita nel 1993, ha portato avanti molte battaglie tra le quali l’assicurazione maternità, l’adozione di asili nidi di qualità, l’adozione dell’interruzione di gravidanza.
Di lei ci sono molti bei ricordi, elencarli sarebbe una lista lunghissima ma ci ha lasciato i suoi centrini fatti durante le riunioni con il “chiaccericchio”, i suoi libri che custodiamo non solo nella libreria ma nel cuore come i suoi sorrisi e le correzioni con la matita rossa.
Un sentimento profondo condiviso con molte amiche che ha incontrato nelle diverse associazioni in cui si era legata, come ad esempio l’Associazione Aldo Viviani.