Non cediamo la domenica!
Vogliamo un concetto di lavoro senza più garanzie di tempo libero? Vogliamo genitori sempre meno presenti? Vogliamo una società sempre più basata sul consumismo, spesso insostenibile da vari punti di…
Vogliamo un concetto di lavoro senza più garanzie di tempo libero? Vogliamo genitori sempre meno presenti? Vogliamo una società sempre più basata sul consumismo, spesso insostenibile da vari punti di…
Dal 25 novembre, data della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani, si muovono i 16 giorni di attivismo contro la…
La facoltà femminista FEM! ha analizzato i flussi di denaro di uomini e donne a livello macroeconomico, per scoprire quello che denunciano come il MACROSCANDALO ai danni delle donne. I…
Attraverso le testimonianze della rappresentante della comunità afghana in Ticino Jamileh Amin, di Sohail Khan del progetto Remember us e il giornalista ed esperto Roberto Antonini avremo uno sguardo sull’attualità…
Care donne, care amiche, Il comitato – rinnovato durante l’Assemblea di settembre – in queste settimane si sta via via riorganizzando e programma le sue attività per i prossimi mesi.…
Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Guarda i video.
In questi giorni cominciano ad apparire le prime voci attorno alle prossime votazioni federali del 27 settembre e quindi anche attorno al congedo paternità, approvato dal Parlamento federale e contro…
Il 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa popolare federale fiscale che intende concedere un aumento delle deduzioni per le famiglie con figli, sgravi che passerebbero dagli attuali 6.500 franchi…
“Il 27 settembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi su due oggetti inerenti alla politica familiare. Da un lato, il congedo paternità di due settimane, assolutamente urgente e necessario…
Dalla Cina e dall’Italia arrivano indicazioni che mettono in evidenza come la violenza domestica in tempo di COVID-19 non si ferma, anzi potrebbe aumentare per effetto della richiesta di restare…