Afghanistan – 6 mesi dopo – 23.02.2022 18.15h
Attraverso le testimonianze della rappresentante della comunità afghana in Ticino Jamileh Amin, di Sohail Khan del progetto Remember us e il giornalista ed esperto Roberto
NL Coordinamento donne della sinistra – novembre 2021
Care donne, care amiche, Il comitato – rinnovato durante l’Assemblea di settembre – in queste settimane si sta via via riorganizzando e programma le sue
Grazie Lidia, ti ricordiamo con le tue parole
Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Guarda i video.
Congedo paternità: un cambiamento culturale importante
In questi giorni cominciano ad apparire le prime voci attorno alle prossime votazioni federali del 27 settembre e quindi anche attorno al congedo paternità, approvato
Basta sgravi fiscali sui redditi più elevati
Il 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa popolare federale fiscale che intende concedere un aumento delle deduzioni per le famiglie con figli, sgravi che
Sì al congedo di paternità no a più deduzioni per i figli
“Il 27 settembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi su due oggetti inerenti alla politica familiare. Da un lato, il congedo paternità di due
Proteggere tutte e tutti dalla violenza domestica ai tempi del #coronavirus
Dalla Cina e dall’Italia arrivano indicazioni che mettono in evidenza come la violenza domestica in tempo di COVID-19 non si ferma, anzi potrebbe aumentare per
Mozione: muoversi in sicurezza sul suolo pubblico, fermiamo le molestie!
Con questa mozione, presentata da Lisa Boscolo per il Gruppo Unità di Sinistra in Consiglio comunale a Bellinzona, si chiede che il Municipio realizzi uno
Violenza sulle donne, un gesto simbolico questa sera a Bellinzona
La seduta odierna di Consiglio comunale coincide con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una giornata di denuncia e sensibilizzazione per dire basta
Un voto per Marina è un voto per la storia
Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo