Un anno femminista, alcune conquiste e ancora tante lotte
COMUNICATO STAMPA Un anno femminista, alcune conquiste e ancora tante lotte > Guarda la presentazione (pdf) Si è tenuta sabato 11 gennaio presso la Residenza
No agli stereotipi di genere nei media: non si tratta di politicamente (s)corretto, ma di rispetto della dignità di donne e uomini
Come molte altre persone, nel mese di maggio abbiamo reagito a una trasmissione andata in onda sabato 11 in prima serata su RSI La1, in
E PERCHÉ MAI LE DONNE DOVREBBERO LAVORARE GRATIS?
Basta con il lavoro gratuito: più salario e sicurezza per le donne* L’azione della rete Nateil14giugno Nel settore privato in Svizzera le donne guadagnano in media
Sciopero… se ne parla anche oltre confine
Un articolo di ELLE Italia parla dello Sciopero delle donne in Svizzera. Ilaria Solari ha intervistato la nostra compagna Pepita Vera Conforti coinvolta anche in
La storia passa dal Coordinamento donne della sinistra
COMUNICATO STAMPA Si è tenuta sabato 8 dicembre l’assemblea annuale del Coordinamento donne della sinistra a cui erano presenti le due donne, socialiste e presidenti
Prima donna socialista ticinese: buon lavoro Marina
Prima cittadina della Svizzera da oggi é Marina Carobbio, donna, socialista e ticinese. Una donna apprezzata per competenza e grande determinazione. Una donna che nel
Non ci scappa da ridere!
Presa di posizione del Coordinamento donne della sinistra 3 ottobre 2018 – presentata in occasione del Comitato Cantonale PS Alcuni membri del Partito socialista non
Un segnale chiaro al parlamento #enough18 Parità salariale
Un successo quasi inatteso: 20’000 persone, donne e uomini, giovani e pensionati sostenuti da 40 organizzazioni nazionali e cantonali. USS ha coordinato questo enorme sforzo
Non solo Berna, anche in Ticino si decide sul nostro futuro
Sarà un fine settimana impegnativo per tutte, sia per chi sarà a Berna a Manifestare, sia per chi non potrà andarci. Il Coordinamento donne della
La mia presidente, la presidente di ciascuna di noi
Pelin Kandemir Bordoli da oggi è la presidente del Gran Consiglio ticinese, la quinta prima cittadina donna e la terza socialista, la prima nata dopo