15 dicembre 2022

Lia Cigarini (*1937) – Fondatrice della Libreria delle donne di Milano, avvocata, coautrice di “Non credere di avere dei diritti” e “La politica del desiderio” “Cioè in parole più semplici,…

11 dicembre 2022

Camille Claudel (8 dicembre 1864 – 19 ottobre 1943) – Scultrice e artista francese, considerata una femminista ante litteram, vista la sua capacità, grazie alle sue doti artistiche, di sfidare…

10 dicembre 2022

Emilie Kempin-Spyri (18 marzo 1853 – 12 aprile 1901) – Dottoressa in diritto; prima giurista della Svizzera, la sua richiesta di essere ammessa all’esercizio dell’avvocatura è stata respinta anche dal…

9 dicembre 2022

Rebecca Solnit (*14 giugno 1961) – Scrittrice e attivista statunitense, autrice del saggio che ha visto la nascita del termine Mansplaining. “A volte mi imbarazzo a fare anche le cose…

7 dicembre 2022

Chimamanda Ngozi Adichie (*15 settembre 1977) – Scittrice nigeriana, ha partecipato alla ed. n° 12 di TEDxEuston. Dal suo discorso è poi stato tratto il saggio Dovremmo essere tutt* femminist*…