6 dicembre 2022

Rita Levi Montalcini (22 aprile 1909 – 30 dicembre 2012 – Neurologa e accademica italiana, premio Nobel per la Medicina “Nel ‘900 ci sono state, nonostante tutto, rivoluzioni positive: […]…

5 dicembre 2022

Cinzia Arruzza (1976); Tithi Bhattacharya (1971); Nancy Fraser (1947) – Professoresse universitarie negli Stati Uniti; militanti per un femminismo per il 99%, sono state tra le principali organizzatrici dello sciopero…

4 dicembre 2022

Ruth Bader Ginsburg (15 marzo 1933 – 18 settembre 2020) – Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America. Si occupò dei diritti delle donne, promuovendo l’uguaglianza di genere. “Quando…

3 dicembre 2022

Erika Lust (*1. gennaio 1977) – Regista, sceneggiatrice e produttrice svedese di film erotici. È considerata una delle protagoniste del movimento pornografico femminista; il processo di produzione etico distingue la…

2 dicembre 2022

Goliarda Sapienza (10 maggio 1924 – 30 agosto 1996) – Attrice e scrittrice italiana, conosciuta soprattutto per il suo romanzo più celebre L’arte della gioia. “Come tutte le donne, essendo…

1. dicembre 2022

Sibilla Aleramo (14 agosto 1876 – 13 gennaio 1960) – Scrittrice, poetessa e giornalista italiana;  ricordata per il suo romanzo autobiografico Una donna in cui dipinge la condizione femminile in…