CALENDARIO DELL’AVVENTO FEMMINISTA – Rezia Boggia – 1963- 2012
Vissuta nella svizzera romanda è tornata nel suo amato Ticino nel 1999. Amante dei viaggi e appena possibile con lo zaino in spalla partiva per mete lontane, ma un’altra ricorrenza…
Vissuta nella svizzera romanda è tornata nel suo amato Ticino nel 1999. Amante dei viaggi e appena possibile con lo zaino in spalla partiva per mete lontane, ma un’altra ricorrenza…
Loredana è stata per tutte noi una grande amica, sorella, alle volte anche mamma. Ci ha sostenute e aiutate nella nostra vita politica e non. Come docente di scuola elementare…
Assessora-giurata cantonale, Ruth Gallmann fu Municipale socialista di Massagno. Si attivò istituzionalmente subito dopo aver ottenuto i diritti politici, ma attiva in politica da sempre. Fu pure lei una delle…
Linda Rossi, nata a Locarno, studiò psicologia a Ginevra in pieno fermento politico e sociale del ’68. È stata una pioniera della sessuologia in Svizzera abbattendo tabù e preconcetti. promotrice del primo…
Rezia Tencella Bonalini fu tra le prime giornaliste ticinesi che lottò in favore del suffragio femminile sia sulle pagine del Corriere del Ticino che in modo più diretto. Fu infatti…
Nata in una famiglia di contadini del canton Berna, Marthe Gosteli ha dedicato un vita alla causa femminile. In quanto presidente di diverse associazioni, ha avuto un ruolo di primo…
Giovane ribelle e anticonformista, Annemarie Schwarzenbach è stata scrittrice, giornalista e fotografa, nonché un’instancabile viaggiatrice. Le sue posizioni antinaziste e l’omosessualità vissuta apertamente l’hanno spinta a uno scontro dilaniante con…
Iris von Roten, nata Meyer, avvocata zurighese trasferita in vallese con il marito vivendo sulla sua pelle gli ambienti conservatrici parte in America per studiare sociologia e analizzare la privazione…
La socialista Maria Antonietta Terribilini-Fluck ricoprì diversi incarichi di responsabilità all’interno del Partito socialista Ticinese e nell’Unione Donne Socialiste Ticinesi. Nel 1971 risultò tra le prime undici donne elette in…
Tra le più grandi poetesse della storia sudamericana, Alfonsina Storni Martignoni nacque in Ticino e ci rimase solo quattro anni, prima di partire per l’Argentina. «Alfonsina fu una donna molto…