Grazie Lidia, ti ricordiamo con le tue parole
Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Guarda i video.
14 giugno 2020 – Le voci delle donne non resteranno mute
“Non voglio più accettare le cose che non posso cambiare: voglio poter cambiare ciò che non accetto. Dobbiamo comportarci come se fosse possibile cambiare radicalmente
Vite spezzate: ricordare per lottare La scarpe rosse e l’impronta pubblica
Sono dati allarmanti, sono dati che devono essere denunciati. Sempre. Perché rompere il silenzio che circonda la violenza che subiscono le donne, è un dovere
Un voto per Marina è un voto per la storia
Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo
Un nuovo tassello nella storia delle donne
Andavo all’asilo quando esattamente 50 anni fa gli uomini ticinesi hanno votato per concedere il voto alle donne, e due anni dopo -iniziate per me
Alle amiche femministe del 1991
Lo sciopero del 1991 che in Svizzera ha coinvolto mezzo milione di donne ha lasciato il segno nelle vite delle persone che vi hanno partecipato,
Il programma dello sciopero
Connesse e organizzate, ancora gli ultimi preparativi per ritrovarci tutte il prossimo 14 giugno 2019. Motivate e cariche! Ecco il programma, e per ulteriori informazioni
Di stereotipi condizionamenti parità e altro…
Siamo davvero sicure che non dovremmo, anche noi donne, fare un passo in più, un leggero cambio di rotta e stare attente nel nostro quotidiano
Sex positive: atelier alla Cittadella della parità
L’atelier SEX POSITIVE Libere* tutte* di godere si terrà il 14 giugno 2019 alle ore 14.30 ca. sul prato di Piazza Governo a cui siete