Vai ai contenuti
Coordinamento donne della sinistra
Coordinamento donne della sinistraCoordinamento donne della sinistra
  • Home
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Home
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatto

Femminismo

30 anni del coordinamento donne della sinistra (1993-2023): retrospettiva

Assemblea, FemminismoDi Rosemarie28 Gennaio 2023

Ecco una breve retrospettiva delle tematiche principali che ci hanno occupate in questi tre anni e di cui potete trovare traccia sui nostri siti: coordonne.ch/old (fino al 2015); quello attuale:…

Uno sguardo trasversale sulla violenza, la narrazione della violenza al Teatro Sociale

Attivarsi, Comunicati stampa, Eventi, FemminismoDi Pepita Vera Conforti24 Novembre 2022

Dal 25 novembre, data della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani, si muovono i 16 giorni di attivismo contro la…

Due sintomi di una società divisa

Femminismo, Rassegna stampaDi Rosemarie10 Luglio 2022

Le considerazioni della presidente del Gran Consiglio ticinese sulle due recenti sentenze della Corte suprema americana – Di Gina La Mantia – articolo pubblicato su naufraghi.ch, 3 luglio 2022

Alle frontiere della violenza – resoconto

Femminismo, NotizieDi Rosemarie3 Marzo 2022

Abbiamo il piacere di pubblicare questo reportage apparso sulla Newsletter Gender Law 2022#1 del FRI Istituto per scienze giuridiche femministe e genderlaw sulla serata di approfondimento organizzata dalla rete nate…

Grazie Lidia, ti ricordiamo con le tue parole

Attivarsi, Eventi, FemminismoDi Pepita Vera Conforti6 Gennaio 2021

Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Guarda i video.

14 giugno 2020 – Le voci delle donne non resteranno mute

Comunicati stampa, Eventi, Femminismo, NotizieDi Nancy Lunghi12 Giugno 2020

“Non voglio più accettare le cose che non posso cambiare: voglio poter cambiare ciò che non accetto. Dobbiamo comportarci come se fosse possibile cambiare radicalmente il mondo e dobbiamo farlo…

Vite spezzate: ricordare per lottare La scarpe rosse e l’impronta pubblica

Eventi, Femminismo, J'accuseDi coordonne21 Novembre 2019

Sono dati allarmanti, sono dati che devono essere denunciati. Sempre. Perché rompere il silenzio che circonda la violenza che subiscono le donne, è un dovere pubblico. Dentro le mura di…

Un voto per Marina è un voto per la storia

Attivarsi, Femminismo, NotizieDi coordonne11 Novembre 2019

Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo nome, potrò vantarmi con orgoglio…

Un nuovo tassello nella storia delle donne

Attivarsi, Femminismo, Parità?Di coordonne6 Novembre 2019

Andavo all’asilo quando esattamente 50 anni fa gli uomini ticinesi hanno votato per concedere il voto alle donne, e due anni dopo -iniziate per me le scuole elementari- arrivò anche…

Giulia Blasi con noi il prossimo 11 ottobre

Attivarsi, Eventi, Femminismo, NotizieDi coordonne26 Settembre 2019

Un appuntamento da non mancare! Giulia Blasi, scrittrice, opinionista, blogger, e molto altro, ma essenzialmente una femminista “tosta”. È tra le voci del femminismo di oggi che convincono per lucidità…

→123456→
Torna su
 

Caricamento commenti...