Sex positive: libere* tutte* di godere. Ripartiamo dal nostro corpo
Ripartiamo proprio dal nostro corpo. Conoscere com’è fatto é il primo passo per riappropriarcene. Alla Cittadella della parità durante lo Sciopero femminista del 14 giugno
Sono femminista, per amore di tutte/-i e non per odio di qualcuna/-o!
Il 14 giugno si avvicina e sempre di più si sente parlare dello sciopero femminista. Un aggettivo quest’ultimo che spesso però viene frainteso o malusato
Sciopero!
Dialogo tra amiche: – Partecipi allo sciopero? – Sì, certo. – Quando è esattamente? – Il 14 giugno. – No, in marzo. – Ah sì,
Senza muri e senza paura: uomini, non accettate le molestie
Tra i molti interventi del Primo maggio 2019 per lanciarsi verso lo sciopero del 14 giugno, l’intervento di Pepita Vera Conforti pronunciato durante il corteo.
Un orgasmo vi seppellirà
Recentemente al Comitato cantonale del Partito Socialista è stato presentato il manifesto dello sciopero del prossimo 14 giugno, nel quale trova ampio spazio la lotta
Donne di ogni età per un femminismo adatto ai tempi
La società di oggi privilegia ciò che è rapido sia negli spostamenti sia nella comunicazione ed è così che si viene a conoscenza in tempo
Comitato cantonale socialista per lo sciopero femminista
Tutte voci femminili per un comitato cantonale socialista voluto dalle copresidenti Corinne Sala e Laura Riget. Ha aperto la discussione politica l’intervento di Cristina Zanini,
Appello femminista di Bienne: verso lo sciopero
Sciopero del lavoro retribuito, sciopero del lavoro domestico, sciopero dalla cura, sciopero nelle scuole, sciopero del consumo. Affinché il nostro lavoro sia visibile, le nostre
8 Marzo, con un’unica voce: sciopero
“Indietro non torniamo” Un orologio su Piazza Dante a Lugano. Ad ogni ora una denuncia. Una rivendicazione. Un appello. Ad ogni ora una parola di