L’importanza del lavoro non remunerato
Sono 9,2 miliardi le ore di lavoro non remunerato fornite in Svizzera nel 2016, cioè “lavoro produttivo non pagato, ma che per principio potrebbe anche
Smettiamo di cercare scuse ai molestatori
Nel nostro paese, ogni tre settimane una donna muore a causa di maltrattamenti e la polizia deve intervenire almeno due volte al giorno per casi
Non ci scappa da ridere!
Presa di posizione del Coordinamento donne della sinistra 3 ottobre 2018 – presentata in occasione del Comitato Cantonale PS Alcuni membri del Partito socialista non
Narrare diversamente la violenza sulle donne
Recentemente i fatti di stupro in Italia hanno rilanciato la riflessione sulla comunicazione utilizzata nel trattare i casi di violenza sulle donne e su come
La mentalità patriarcale va superata
Io accuso la società che mi impone dei modelli stereotipati che vogliono farmi credere che in quanto donna io debba soddisfare le esigenze di tutti
È ora di dire basta. Preludio alla manifestazione del 22 settembre 2018 Enough
“(…)Uomo e donna hanno diritto a un salario uguale per un lavoro di uguale valore.” Così dice la Costituzione federale svizzera già dal 14 giugno
Diamo valore ai lavori indispensabili!
Anche uno straccio può essere bello – non solo ripartizione dei ruoli, diamo valore ai lavori indispensabili! Il 22 settembre molte di noi andranno a
Azione di protesta: Io accuso…
Alle ore 11.30 del 14 giugno, una delegazione del Gruppo donne USS Ticino e Moes, del Coordinamento e della GISO hanno proclamato il proprio “J’accuse”
Io lotto ogni giorno
Ogni tanto posso registrare un successo, un cambiamento, ogni tanto perdo, ogni tanto sbaglio, ogni tanto cado e mi rialzo. Lotto per non dover fare
14 giugno 2018 Azioni di lotta: parla Chiara Landi
Intervento 14 giugno 2018 Chiara Landi Il movimento sindacale ha consacrato il 2018 come anno femminista e la campagna per la parità salariale e contro