Welcome 2021 !
Care compagne e care amiche, Il 2020 è agli sgoccioli. Un anno difficile, dove ci è stato chiesto di stare lontan*, evitando gli abbracci, gli incontri, le feste; dove alcun* hanno
Lista dei desideri femminista
Caro Babbo Natale, Caro Gesù Bambino, Anche per quest’anno desideriamo la vera #parità. Una parità non solo sulla carta, ma sistematica e tangibile: vogliamo salari equi,
S-vestite per scelta?
Il nostro abbigliamento tra norme giuridiche e tradizioni socioculturali e religiose L’abbigliamento è un tema che riguarda tutte e tutti, ma nonostante le libertà conquistate
Agire compatt* per vincere la violenza sulle donne*
Il tema della violenza sulle donne non si ferma alla violenza fisica, ma è molto più complesso e presente anche in ambiti ai quali non
Basta profitti sulle vite umane
Il 29 novembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi sull’Iniziativa contro i commerci bellici, lanciata dalle Giovani verdi svizzere e dal Gruppo per una
Le ombre della virilità che fanno paura – prossimi eventi e votazioni
Care compagne, care amiche, Vi speriamo in forma, seppure ci troviamo tutte in questo periodo frenetico, stancante e difficile. I nostri lavori quest’anno si sono
Multinazionali Svizzere: responsabilità ovunque
A Cerro de Pasco, in Perù, la gigantesca miniera Volcan controllata da Glencore assicura una delle maggiori produzioni mondiali di zinco, piombo e argento. La stessa
Un argine a chi non ha scrupoli
Gli oppositori dell’iniziativa per multinazionali responsabili, probabilmente spaventati dal possibile sostegno popolare il 29 novembre, stanno facendo una campagna sfacciata basata su fake news: sostenendo che
Non vogliamo pensioni insanguinate
Se si chiedesse a qualsiasi persona di riporre parte del suo stipendio o dei suoi risparmi in un fondo globale per sponsorizzare la fabbricazione di
Due Sì responsabili e doverosi
Responsabilità – è la parola che accomuna le due iniziative popolari su cui saremo chiamate e chiamati a esprimerci a livello federale il prossimo 29