Non solo Berna, anche in Ticino si decide sul nostro futuro
Sarà un fine settimana impegnativo per tutte, sia per chi sarà a Berna a Manifestare, sia per chi non potrà andarci. Il Coordinamento donne della sinistra ha aderito alla Manifestazione…
Sarà un fine settimana impegnativo per tutte, sia per chi sarà a Berna a Manifestare, sia per chi non potrà andarci. Il Coordinamento donne della sinistra ha aderito alla Manifestazione…
Il Gruppo di lavoro Vivere senza violenza ha preso atto delle modifiche decise ieri, 18 settembre 2018, dal Consiglio Nazionale per quanto riguarda le misure di protezione delle vittime di…
Vi segnaliamo l’iniziativa “Ticino Laico”, che chiede la separazione fra lo Stato e le Chiese attraverso la sostituzione dell’art. 24 della Costituzione ticinese. Purtroppo la religione è stata e viene…
I fatti di violenza contro le donne anche in Svizzera sono all’ordine del giorno, con oltre 17’000 interventi all’anno di polizia in caso di violenza domestica e forme di teppismo…
L’OPINIONE Gina La Mantia e Tatiana Lurati Grassi* Il 13 giugno è arrivata la risposta del Consiglio di Stato sulla nostra interrogazione «È migliorata la parità salariale all’interno dell’Amministrazione cantonale?»,…
14 giugno 2018 – molti appuntamenti da non perdere ore 11.00: 40 città svizzere saranno invase dal Manifesto femminista (a cura delle donne PSS). Anche a Lugano, a Bellinzona e…
Brava, capace, intelligente, curiosa. É arrivata da lontano, ma da sempre si é interessata alle persone attorno a lei, alla comunità di Blenio nella quale vive, conducendo la battaglia per…
Pelin Kandemir Bordoli da oggi è la presidente del Gran Consiglio ticinese, la quinta prima cittadina donna e la terza socialista, la prima nata dopo il suffragio femminile concesso in…
Dopo molto impegno da parte del gruppo di lavoro, ecco che è partita la campagna in favore di rapporti domestici senza violenza. Lo spot Basta un passo e il sito…