Matrimonio civile per chi lo desidera
Secondo i contrari al “matrimonio per tutti” in votazione il prossimo 26 settembre, “La famiglia è un elemento portante di qualsiasi paese e si basa,
Afghanistan: non possiamo restare a guardare!
Stimate Consigliere e stimati Consiglieri federali, Davanti alle immagini e alle notizie atroci dell’assedio dell’Afghanistan da parte dei talebani, la Svizzera non può restare a
Donne in sciopero – Indietro non torniamo!
Care donne, care femministe, care amiche, eccovi la Newsletter del mese. Un mese speciale perché ci riporta al ricordo della marea viola di due anni fa
Presa di posizione: Legge federale sulla revisione del diritto penale in materia sessuale
Parere del Coordinamento donne della sinistra Ticino, sul Rapporto della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli stati del 28.1.2021 Oggetto 3: Legge federale sulla
Novità presenti e future
Care compagne e care amiche, Eccovi la nostra newsletter di inizio maggio per informarvi sulle nostre attività in corso e progetti futuri. Il comitato è
Cara Swisscom, ti scriviamo perché…
Cara Swisscom, ti scriviamo perché abbiamo visto il cartellone pubblicitario dove, ritrai una giovanissima donna (una per tutte) che tiene in mano un cellulare come
La forza dell’immaginazione
Care compagne e care amiche, Come sapete, la rete femminista Nateil14giugno, di cui facciamo parte, organizza un ciclo di 3 incontri per approfondire con specialiste del settore la
Nomen Omen: l’importanza delle parole
Care compagne e care amiche, La rete femminista Nateil14giugno, di cui facciamo parte, organizza un ciclo di 3 incontri per approfondire con specialiste del settore la tematica della
Agenda femminista per i Comuni
Quest’anno si celebra il 50° anniversario di diritto di voto alle donne in Svizzera. Quello compiuto nel 1971 è stato un passo importante, ma di
Politica (s)velata
È difficile non notare come, da diversi anni, la strategia politica dei partiti conservatori di destra sia sempre la stessa. E visto il successo elettorale