La forza delle cure infermieristiche
Che le cure infermieristiche siano una professione sanitaria va da sé, mentre la loro intrinseca componente sociale viene a volte dimenticata. Le infermiere e gli
Un Comune anche per le donne?
Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali del 5 aprile, ci viene spontaneo cominciare a riflettere sul tipo di cambiamento che vorremmo per il nostro Comune, così
Un nuovo tassello nella storia delle donne
Andavo all’asilo quando esattamente 50 anni fa gli uomini ticinesi hanno votato per concedere il voto alle donne, e due anni dopo -iniziate per me
Sciopero… se ne parla anche oltre confine
Un articolo di ELLE Italia parla dello Sciopero delle donne in Svizzera. Ilaria Solari ha intervistato la nostra compagna Pepita Vera Conforti coinvolta anche in
Di stereotipi condizionamenti parità e altro…
Siamo davvero sicure che non dovremmo, anche noi donne, fare un passo in più, un leggero cambio di rotta e stare attente nel nostro quotidiano
Ufficio cantonale per la parità tra donna e uomo: firma la petizione
Il Sindacato VPOD ha deciso il lancio di una petizione al Gran Consiglio che inviti il Consiglio di Stato a procedere la creazione di un
Investiamo per il futuro, investiamo sulle famiglie!
Avere un bambino ti cambia la vita, ma la scelta di diventare genitori viene purtroppo sempre più spesso influenzata da variabili economiche, pratiche e professionali,
Stessi diritti per mamma e papà
Di recente, grazie all’iniziativa “Per un congedo di paternità ragionevole – a favore di tutta la famiglia” depositata più di un anno fa e che
Più mamme al lavoro varrebbero oro
La settimana scorsa al parco con mio figlio ho sentito la storia di un’altra mamma, una libera professionista zurighese, diplomata al Politecnico di Zurigo che
Rappresentanza femminile, occorre agire
Le donne sono fortemente sottorappresentate in politica, sia tra gli eletti che le candidature. Questa sottorappresentanza non è unicamente problematica dal punto di vista democratico,