Due sintomi di una società divisa
Le considerazioni della presidente del Gran Consiglio ticinese sulle due recenti sentenze della Corte suprema americana – Di Gina La Mantia – articolo pubblicato su naufraghi.ch, 3 luglio 2022
Le considerazioni della presidente del Gran Consiglio ticinese sulle due recenti sentenze della Corte suprema americana – Di Gina La Mantia – articolo pubblicato su naufraghi.ch, 3 luglio 2022
Prima dell’entrata in vigore dell’accordo sulla libera circolazione delle persone, ogni decisione in materia di rilascio o revoca di un permesso di soggiorno iniziava più o meno con questa frase:…
In questi giorni che precedono il 27 settembre riceviamo stimoli e indicazioni di voto. Colpisce, tra le tante, un video che sostiene l’iniziativa «Per un’immigrazione moderata» dove si vede una…
Il 27 settembre decideremo tra le altre cose del tipo di famiglia che desideriamo alla base della nostra società, esprimendoci a favore o no del progetto di congedo paternità presentato…
Oggi in Svizzera un padre ha un solo giorno libero quando nasce il proprio bambino. Lo stesso importo che per un trasloco. Ma un giorno non basta. Molte nascite durano…
Passano gli anni, eppure gli attacchi di alcuni politici di destra rimangono pressoché gli stessi e costoro non si preoccupano di sferrarli neppure nei periodi più fragili e inappropriati. E…
Trai diversi oggetti sui quali saremo chiamate/-i ad esprimerci il 27 settembre ce ne sono tre che incideranno sull’identità della nostra società. Per apporre un voto alla modifica di legge…
Nonostante i cambiamenti economici e sociali, l’idea tradizionale di famiglia e di ripartizione dei ruoli fra i sessi – che assegna l’attività professionale agli uomini e il lavoro familiare alle…
Il Consiglio federale e il Consiglio di Stato ticinese, vista la diminuzione dei contagi e su consiglio di esperti, hanno deciso di cominciare ad uscire dal “lockdown” in maniera graduale…
“Non dimenticate mai che ci vorrà una crisi politica, economica o religiosa perché i diritti delle donne siano messi in discussione. I diritti delle donne non possono mai essere dati…