Il Coordinamento donne della sinistra (Coordonne) è un’associazione che si è costituita il 13 giugno 1993 a Rodi, e che e raggruppa donne che si riconoscono nella sinistra, attive in partiti, movimenti o in altre formazioni dell’area rosso-verde, ma anche in associazioni e sindacati. Il Comitato, nominato dall’Assemblea, si incontra una volta al mese, è coordinato da due Co-presidenti votate a rotazione ogni due anni. Leggi gli statuti.
I nostri obiettivi Saremo attive fino al raggiungimento della parità di fatto! Il Coordinamento si prefigge di analizzare e di discutere temi che riguardano da vicino le donne, e attraverso una serie di azioni a stretto contatto con le parlamentari della sinistra, intende influenzare le scelte politiche del Paese in una prospettiva paritaria. Partecipa a procedure di consultazione federali e cantonali e, a scadenze regolari, organizza giornate di studio e di formazione e diverse conferenze pubbliche al fine di rafforzare le conoscenze e diffondere maggiore consapevolezza nella lotta femminista.
In questi anni abbiamo organizzato… Giornate di studio e di ricerca (es. sulla povertà femminile, i tempi della vita, l’evoluzione della famiglia, sulla sessualità, sulla mascolinità tossica), manifestazioni politiche (es. promotrici del Forum per l’assicurazione maternità, sciopero femminista del 14 giugno 2019), promozione di iniziative politiche (es. Bilancio di genere, agenda femminista comunale,…) eventi di promozione delle candidate di sinistra (es. Speed dating politico,…), prese di posizione sui temi più diversi con ripercussioni sulla vita delle donne (es. votazioni sui temi riguardanti la famiglia, la previdenza sociale, la dissimulazione del volto,…), flashmob (es. One Billion Rising, Diritto&Rovescio sul lavoro non remunerato, urban knitting per il lavoro invisibile delle donne,…), sostegno e collaborazione ad azioni politiche (es. Ricorsi al TF sulle modifiche assegni familiari, Agenda54 Donne elettrici, collaborazione con la rete Nateil14giugno), e molto altro ancora. La documentazione di 20 anni di attività è depositata agli archivi ARDT.
Il comitato Gülsüm Demirci e Agnese Strozzega – co-presidenti; Lisa Boscolo, Ornella Buletti (cassiera), Elisabetta Colombo, Lorena Gianolli, Gina La Mantia e Giulia Petralli.
Come partecipare? Siete delle persone femministe di sinistra e vi riconoscete nei nostri obiettivi? Scrivete a coordinamento@ticino.com. Le nostre riunioni di comitato sono aperte al pubblico. Visitate anche le nostre pagine facebook e instagram e il canale youtube.
Per il versamento della quota sociale (chf 20.- all’anno) o per altre donazioni il conto dell’associazione è:
IBAN: CH84 0844 0450 8702 9009 6
A favore di: Coordinamento donne della sinistra, 6500 Bellinzona
Motivo versamento: “Quota sociale” oppure “Donazione”