AttivarsiEventiFemminismo

Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Un traguardo importante per la nostra associazione che ha visto donne (e uomini) riunirsi in modo conviviale il 13 giugno 2013 a Bioggio per la presentazione, tra le altre cose, dell’opuscolo ABC delle donne – 20 anni Coordinamento donne della sinistra (abbiamo ancora alcune copie, per chi fosse interessata).

Lidia è stata generosa e brillante, uno spirito libero profondamente democratico. Ci ha lasciato in eredità molte riflessioni e piste di lavoro che oggi più che mai diventano urgenti per affrontare il prossimo futuro: la necessaria capacità di lavorare assieme per raggiungere obiettivi comuni, anche nella diversità; l’importanza di dare valore alle parole e di sceglierle con cura; l’indispensabile urgenza di ripensare una teoria politica che metta al centro l’economia riproduttiva come pure l’apprendere a essere ironiche. E molte altre cose.

Il suo Arrivederci Lugano bella è stato purtroppo un addio, ma noi vogliamo ricordare la tua ironica e profondissima capacità di stare al mondo condividendo con tutte e tutti alcuni momenti di quella giornata del 2013. Un video ripescato nella memoria, da ascoltare e riascoltare per trovare i pensieri, l’energia e l’azione per questo 2021.

La mutazione culturale, Lidia Menapace 13 giugno 2013

La parola è conoscenza e relazione, Lidia Menapace 13 giugno 2013

Libertà delle donne, Lidia Menapace 13 giugno 2013

Inventare teoria politica, Lidia Menapace 13 giugno 2013