Notizie

Care compagne e care amiche,

Eccovi la nostra newsletter di inizio maggio per informarvi sulle nostre attività in corso e progetti futuri.

Il comitato è stato molto coinvolto nelle varie campagne elettorali appena terminate. Ma ora riprende a lavorare nelle sue attività. Siamo sempre alla ricerca di nuove donne di sinistra che si rivedono nei nostri obiettivi femministi e che hanno voglia di attivarsi concretamente con noi.


Elezioni comunali-agenda femminista

Ci complimentiamo con tutte le donne che si sono messe a disposizione nelle liste rosso-verdi nei vari comuni. È importante, soprattutto al 50esimo anniversario di diritto di voto delle donne, che ci siano sempre più donne femministe attive in politica.
Ci complimentiamo inoltre con tutte le elette negli esecutivi e nei legislativi. Vi auguriamo un buon lavoro e vi ricordiamo che come Coordinamento donne della sinistra abbiamo preparato un’agenda femminista con una serie di atti tematici da presentare nei vostri comuni. Utilizzatela per rendere il vostro comune più paritario e vicino alle donne. Ecco dove potete trovarlo: https://coordonne.ch/agenda-femminista-per-i-comuni/


Nateil14giugno -ciclo di conferenze

La Rete Nateil14Giugno, di cui facciamo parte in modo attivo, nel corso dei mesi marzo-maggio ha organizzato un ciclo di conferenze online sul tema del linguaggio, i luoghi comuni, l’impatto delle immagini e la narrazione della violenza nei media.

Con la terza conferenza “LA VERITÀ NELLE PAROLE” del prossimo 7 maggio 2021 alle ore 18:30 si concluderà il ciclo di incontri che riflettono sulle rappresentazioni socio-culturale della violenza contro le donne nel linguaggio dei media. La ricerca su un corpus di oltre 16.000 articoli di stampa nel corso di tre anni condotto dal progetto STEP, evidenzia bene come le parole dei media siano ancora troppo condizionate da stereotipi e pregiudizi, in particolar modo quando si parla di violenza di genere. La direttrice del progetto, la professoressa Flaminia Saccà, e la ricercatrice Rosalba Belmonte interverranno all’incontro per presentarci il progetto, i principali risultati della ricerca e le attività che stanno conducendo.

La conferenza può essere seguita sulla pagina di facebook dello sciopero femminista.

Per maggiori informazioni del programma e delle attività della rete nateil14giugno: http://nateil14giugno.ch/2021/05/04/abbiamo-bisogno-anche-noi-di-un-progetto-step/


Attività future

14 giugno 2021: parteciperemo alle attività in collaborazione con la rete femminista Nateil14giugno. Non appena abbiamo un programma più dettagliato ve lo trasmetteremo.

Assemblea straordinaria: quest’estate organizzeremo l’assemblea straordinaria per eleggere la nuova co-presidente che prenderà il posto di Nancy Lunghi, eletta in Municipio a Locarno, per affiancare Lisa Boscolo nella co-presidenza. Inoltre sarà l’occasione per studiare assieme con l’aiuto di esperte la nuova strategia federale parità 2030. Vi comunchieremo la data.


Sessione federale delle donne
l’organizzazione mantello delle associazioni femminili svizzere Alleanza F organizza il 29 e 30 ottobre 2021, una sessione delle donne nel Parlamento federale. Entro venerdì 7 maggio potete iscriveri come elettrici o come candidate.

Ecco qui dove potersi iscrivere: https://de.alliancef.ch/sessionedelledonne


Donne per la legge sul CO2

A livello nazionale si è formato un comitato interpartitico “Donne per la legge sul CO2”. Le promotrici del sito sono le stesse come per le “donne contro l’iniziativa anti-burqa”, che ha avuto un successo dirompente. Dunque: iscrivetevi! I cambiamenti climatici toccano in prima linea le fasce di popolazione più povere e le donne.

Ecco qui dove potersi iscrivere : https://www.donnefemmesfrauen.ch/


Saluti femministi,

le co-presidenti, Lisa Boscolo e Nancy Lunghi