Notizie

È particolarmente interessante constatare come Coordinamento donne della sinistra (Coordonne), come si siano affacciate sul panorama politico del Partito socialista (PS) candidature in co-presidenza. Durante l’ultimo congresso di elezioni alla presidenza del 2016 alcune rappresentanti del Coordonne appartenenti al PS avevano sollevato la questione della co-presidenza, non solo per favorire una migliore condivisione del potere, ma anche per una più efficace gestione del partito e della complessità delle tematiche. L’epoca dell’ “uomo solo al comando” sembra fortunatamente essere tramontato nel partito maggiore dell’area della sinistra ticinese, anche se purtroppo resta un’idea fortemente radicata in questo momento storico d’avanzata di populismi.

Il Coordonne non è una sezione del PS, ma ritiene importante poter interpellare chi, a tutt’oggi, si è candidata e candidato alla presidenza scegliendo la formula della co-presidenza.

Per questo motivo abbiamo deciso di sottoporre alle coppie di candidate/-i un “questionario di Proust” le cui risposte saranno pubbliche per orientare le compagne e i compagni che avranno la possibilità di presenziare al congresso PS del 16 febbraio prossimo, ma anche per tutte le donne interessate a conoscere come si muoverà la futura dirigenza del partito.

Ecco quindi quattro domande a cui rispondere singolarmente, e una in quanto coppia (l’ultima):

Domande-Risposte