AttivarsiNotizie

Care compagne, amiche e interessate,

Il prossimo 14 giugno ci sarà lo sciopero delle donne, sciopero femminista!

Sarà uno sciopero generale: dal lavoro remunerato e non remunerato, dal consumo, dalla cultura maschilista e patriarcale. Uno sciopero perché noi donne siamo stufe e stanche di aspettare quello che ci spetta di diritto da anni e quindi alziamo la voce ancora una volta a chiedere una società in cui ci sia rispetto, parità, giustizia e libertà!

Anche noi come molte altre associazioni abbiamo aderito al Coordinamento regionale dello sciopero in Ticino, il cui programma si può visitare sul sito www.nateil14giugno.ch. Durante la giornata dello sciopero si stanno programmando alcune attività e vorremmo poter contare sulla vostra presenza. È però anche importante prepararci allo sciopero e convincere altre donne a unirsi a noi tramite il passa parola e scrivendo lettere da inviare ai giornali.

Attività in programma che stiamo organizzando come Coordinamento:

Durante la giornata abbiamo l’intenzione di organizzare a Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio delle letture libere ad alta voce di “Dovremmo essere tutti femministi”, libro della scrittrice nigeriana Ngozi Adichie. ANNUNCIATEVI PER CONTRIBUIRE ANCHE VOI!

Nel pomeriggio a Bellinzona, nella Cittadella della parità organizzeremo un atelier sulla sessualità femminile.

E non mancano altre idee!

Per distribuirci al meglio sul territorio siamo alla ricerca di lettrici – annunciatevi 🙂 E se avete altre idee o proposte, non esitate ad attivarvi scrivendoci e informandoci.

Vi ricordiamo che da qualche mese stiamo portando avanti anche la campagna “J’accuse”: una serie di articoli per i giornali con le nostre rivendicazioni e che potete trovare sul nostro sito. Per farci “leggere” regolarmente fino al 14 giugno siamo costantemente alla ricerca di nuove “penne”. Un possibile spunto per gli articoli possono sicuramente essere i 19 punti del Manifesto femminista dello sciopero. Se vi fa piacere partecipare, basta inviarci l’articolo e il giorno della pubblicazione, così da poterlo inserire sul sito.

Per partecipare contattateci per e-mail: coordinamento@ticino.com oppure via telefono: Ornella Buletti 079 331 15 25 – Nancy Lunghi 076 343 08 97.

Prossimi appuntamenti da mettere in agenda sono:

Il corteo del 1 maggio a Locarno “Senza muri e senza paure”
La serata informativa del 7 maggio a Lugano “Ho diritto a scioperare!”
Non manchiamo a questi appuntamenti e facciamo capire a chi pensa che non abbiamo diritto di scioperare il prossimo 14 giugno, che si sbagliano!

In attesa di avere vostre notizie, idee, spunti di riflessioni per lo sciopero e non solo vi auguriamo buona continuazione.

Le co-presidenti – Ornella Buletti e Nancy Lunghi