Vai ai contenuti
Coordinamento donne della sinistra
Coordinamento donne della sinistraCoordinamento donne della sinistra
  • Home
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Home
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatto

Archivio dei tag: lavoro

Non cediamo la domenica!

AttivarsiDi Rosemarie25 Maggio 2023

Vogliamo un concetto di lavoro senza più garanzie di tempo libero? Vogliamo genitori sempre meno presenti? Vogliamo una società sempre più basata sul consumismo, spesso insostenibile da vari punti di…

La forza delle cure infermieristiche

Parità?Di Rosemarie16 Novembre 2021

Che le cure infermieristiche siano una professione sanitaria va da sé, mentre la loro intrinseca componente sociale viene a volte dimenticata. Le infermiere e gli infermieri ci aiutano a nascere,…

Per un’economia femminista

Femminismo, J'accuseDi Rosemarie24 Gennaio 2019

Nel DNA delle donne non c’è un particolare gene che le rende più adatte al lavoro di cura, assistenza, educazione o casalingo, anche se questo pensiero è molto diffuso. L’immenso…

La Parità ha bisogno di servizi di qualità!

Femminismo, J'accuse, Rassegna stampaDi Rosemarie24 Gennaio 2019

Malgrado i programmi di incentivazioni federali in vigore dal 2003, il numero di posti nelle strutture di custodia per l’infanzia è ancora insufficiente, le zone discoste non sono coperte e…

L’importanza del lavoro non remunerato

Femminismo, J'accuseDi Rosemarie11 Ottobre 2018

Sono 9,2 miliardi le ore di lavoro non remunerato fornite in Svizzera nel 2016, cioè “lavoro produttivo non pagato, ma che per principio potrebbe anche essere svolto a pagamento da…

Parità all’acqua di rose? Non fa per noi

Attivarsi, Femminismo, NotizieDi coordonne11 Giugno 2018

14 giugno 2018 – molti appuntamenti da non perdere ore 11.00: 40 città svizzere saranno invase dal Manifesto femminista (a cura delle donne PSS). Anche a Lugano, a Bellinzona e…

Sconfiggere la violenza economica per liberare la donna

Parità?Di Rosemarie16 Aprile 2018

Intervista con Chiara Landi apparsa su ForumAlternativo il 7.03.2018 e sul Quaderno 2/2018: 07 marzo 2018 Sconfiggere la violenza economica per liberare la donna

Dumping di stato: LAPS e salari minimi

AttivarsiDi coordonne18 Dicembre 2016

Come ha rilevato Stefano Modenini in un recente articolo apparso sul Corriere del Ticino, il Tribunale federale ha stabilito che i “Cantoni sono liberi di fissare salari minimi, ma questi…

Torna su
 

Caricamento commenti...