Grazie Lidia, ti ricordiamo con le tue parole
Un mese fa Lidia Menapace ci ha lasciate. Un lutto per tutte le combattenti italiane e di tutto il mondo, un lutto anche per noi del Coordinamento donne della sinistra che abbiamo avuto il piacere di incontrarla in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla nostra nascita. Guarda i video.
Un voto per Marina è un voto per la storia
Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo
Un nuovo tassello nella storia delle donne
Andavo all’asilo quando esattamente 50 anni fa gli uomini ticinesi hanno votato per concedere il voto alle donne, e due anni dopo -iniziate per me
Diritto di sciopero e causa delle donne: il tempo del silenzio è passato [1]
Uscire dalla legalità per entrare nel diritto[2] Ho esitato a lungo prima di scrivere questo testo: in quanto giurista so che dottrina e giurisprudenza considerano
Senza muri e senza paura: uomini, non accettate le molestie
Tra i molti interventi del Primo maggio 2019 per lanciarsi verso lo sciopero del 14 giugno, l’intervento di Pepita Vera Conforti pronunciato durante il corteo.
Tacchi, ombretti e cipria: ecco le priorità delle donne in politica!
Dato l’aumento considerevole di Granconsigliere elette rispetto alla scorsa legislatura, il Corriere del Ticino ha pubblicato un articolo dedicato al tema delle donne in politica
Un orgasmo vi seppellirà
Recentemente al Comitato cantonale del Partito Socialista è stato presentato il manifesto dello sciopero del prossimo 14 giugno, nel quale trova ampio spazio la lotta
Fare politica, un mestiere a rischio per le donne? Molestie sessuali nell’epoca della rete
Perché parlare di molestie sessuali nell’ambito dei 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne? Per molestie sessuali si intendono tutti quei
Rispetto
Discorso al congresso elettorale del PS del 18.11.2018 – Laura Riget
La mentalità patriarcale va superata
Io accuso la società che mi impone dei modelli stereotipati che vogliono farmi credere che in quanto donna io debba soddisfare le esigenze di tutti