Congedo paternità: un cambiamento culturale importante
In questi giorni cominciano ad apparire le prime voci attorno alle prossime votazioni federali del 27 settembre e quindi anche attorno al congedo paternità, approvato
Basta sgravi fiscali sui redditi più elevati
Il 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa popolare federale fiscale che intende concedere un aumento delle deduzioni per le famiglie con figli, sgravi che
Sì al congedo di paternità no a più deduzioni per i figli
“Il 27 settembre il popolo svizzero sarà chiamato a esprimersi su due oggetti inerenti alla politica familiare. Da un lato, il congedo paternità di due
Un anno femminista, alcune conquiste e ancora tante lotte
COMUNICATO STAMPA Un anno femminista, alcune conquiste e ancora tante lotte > Guarda la presentazione (pdf) Si è tenuta sabato 11 gennaio presso la Residenza
Sessismo nello sport?
Sessismo nello sport? Gina La Mantia e Tatiana Lurati chiedono al Governo se ci siano regole che non discriminano le ragazze nello sport. A un
Tacchi, ombretti e cipria: ecco le priorità delle donne in politica!
Dato l’aumento considerevole di Granconsigliere elette rispetto alla scorsa legislatura, il Corriere del Ticino ha pubblicato un articolo dedicato al tema delle donne in politica
Rispetto, rispetto! L’odio (sessista) è inaccettabile. Pensieri a margine della serata: Fare politica un mestiere a rischio per le donne?
Il fenomeno delle molestie sessiste in politica è molto vasto e ha forme differenti, come pure effetti diversi dal punto di vista giuridico, e comunque
Fare politica, un mestiere a rischio per le donne? Molestie sessuali nell’epoca della rete
Perché parlare di molestie sessuali nell’ambito dei 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne? Per molestie sessuali si intendono tutti quei
Fattore di protezione D: democrazia e diritti umani
L’iniziativa “Il diritto svizzero anziché giudici stranieri (Iniziativa per l’autodeterminazione)” muoverebbe dal mancato rispetto -così sostiene l’UDC- della volontà popolare. Ad esempio vengono portati gli
Fattore di protezione D
La signora Di Trizio, parrucchiera, aveva dei grossi problemi di salute. Non poteva più lavorare a tempo pieno. Ricevette quindi una mezza rendita d’invalidità per