Divieto di pubblicità sessista anche in Ticino
“Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si tratta di una ricorrenza che evidenzia come la violenza di
Sessismo nello sport?
Sessismo nello sport? Gina La Mantia e Tatiana Lurati chiedono al Governo se ci siano regole che non discriminano le ragazze nello sport. A un
Cara RSI, così non è parte del mio mondo
Cara Radiotelevisone della Svizzera italiana, noi donne siamo indignate per questo modo di svolgere servizio pubblico. L’unica cosa veramente Politicamente scorretta, non è l’irriverenza nei confronti
Tacchi, ombretti e cipria: ecco le priorità delle donne in politica!
Dato l’aumento considerevole di Granconsigliere elette rispetto alla scorsa legislatura, il Corriere del Ticino ha pubblicato un articolo dedicato al tema delle donne in politica
Un orgasmo vi seppellirà
Recentemente al Comitato cantonale del Partito Socialista è stato presentato il manifesto dello sciopero del prossimo 14 giugno, nel quale trova ampio spazio la lotta
Il Consiglio d’Europa invita i Paesi membri a combattere il sessismo sui social
Il Consiglio D’Europa, di cui la Svizzera è membro, anche sull’onda del #MeToo, ha adottato la Recommendation CM/Rec(2019)1 of the Committee of Ministers to member
Rispetto, rispetto! L’odio (sessista) è inaccettabile. Pensieri a margine della serata: Fare politica un mestiere a rischio per le donne?
Il fenomeno delle molestie sessiste in politica è molto vasto e ha forme differenti, come pure effetti diversi dal punto di vista giuridico, e comunque
Fare politica, un mestiere a rischio per le donne? Molestie sessuali nell’epoca della rete
Perché parlare di molestie sessuali nell’ambito dei 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne? Per molestie sessuali si intendono tutti quei