Notizie

Care compagne e care amiche,

Il 2020 è agli sgoccioli. Un anno difficile, dove ci è stato chiesto di stare lontan*, evitando gli abbracci, gli incontri, le feste; dove alcun* hanno dovuto rinunciare alle proprie attività lavorative per il bene comune; dove altr* si sono ammalat* o improvvisamente hanno visto i propri cari ammalarsi e a volte anche morire.

Anche se la lotta al virus e ciò che ne consegue non è ancora finita, l’auspicio è che il 2021 possa portarci nuova forza per andare avanti e continuare le nostre lotte, sulle orme di quelle donne che 50 anni fa marciavano per le strade di tutta la Svizzera chiedendo e poi ottenendo il diritto di voto!


Per iniziare bene l’anno, come di consueto vi invitiamo alla nostra

Assemblea ordinaria

che si terrà sabato 16 febbraio, a partire dalle ore 10:00, su Zoom.

Sarà soprattutto un momento per riflettere assieme: dopo un anno eccezionale e un lungo periodo di incertezza e limitazioni, ci prendiamo il tempo per poter condividere le nostre e vostre riflessioni, paure, perplessità, ma anche desideri.

Convocazione completa
Verbale Assemblea 2020


In occasione del giubileo per il 50° anniversario del diritto di voto alle donne in Svizzera, che ufficialmente si festeggerà il 7 febbraio 2021, ci saranno diversi eventi in tutta la Svizzera. Trovate più informazioni sul sito ch2021.ch.

In particolare vi segnaliamo l’uscita del film documentario “Dalla cucina al parlamento” a partire dal 4 febbraio 2021 al cinema Lux di Massagno (e forse anche in altri cinema del Cantone).

Trailer del film
Informazioni e materiale


Un’altra data che potete già segnare nel calendario è il 6 marzo 2021 (e non più il 5 febbraio), data in cui presenteremo assieme a varie ospiti l’Agenda femminista per i comuni. Prossimamente seguiranno più informazioni.


Se volete annunciarvi per l’Assemblea ordinaria online del 16.01.2021 o candidarvi per il comitato potete comunicarcelo per email (coordinamento@ticino.com) oppure telefonicamente (076 343 08 97).

E se conoscete persone che potrebbero essere interessate alle nostre attività: invitatele 🙂

Vi aspettiamo numerose e cogliamo l’occasione per augurarvi un sereno periodo festivo e tanta salute e forza per affrontare nel migliore dei modi il 2021!

Saluti femministi,

Le Co-presidenti – Lisa Boscolo e Nancy Lunghi